Via del Monte, 3 - 40126 Bologna

dal medioevo fino ai giorni nostri

Archivio della Chiesa bolognese

L’Archivio Generale Arcivescovile di Bologna (generalmente abbreviato con la sigla AAB) conserva la documentazione della Chiesa bolognese dal medioevo fino ai giorni nostri. Nella sede dell’Archivio Arcivescovile sono inoltre conservati numerosi altri archivi, ecclesiastici e privati, a partire dal X secolo.

Ci presentiamo

Coi suoi circa cinque chilometri di scaffalature, gli oltre settanta fondi e le decine di migliaia di unità archivistiche, l’Archivio Arcivescovile è di fatto uno dei maggiori per sviluppo in metri lineari della città di Bologna.

Dott. Don Riccardo Pane
direttore

Dott. Simone Marchesani
archivista

Consulta la nostra guida online

Nel complesso il materiale archivistico ammonta a decine di migliaia di unità: data la mole di documenti, malgrado l’ingente lavoro svolto, alcuni fondi risultano ancora privi di strumenti di corredo.

Tuttavia è ora disponibile un primo strumento di accesso iniziale alla documentazione: la guida online.

Scaffale - Archivio Generale Arcivescovile di Bologna

Edizione Avvenire d’Italia consultabile online


Di ogni quotidiano è possibile consultare il pdf contenente la testata nazionale e di seguito le principali redazioni locali, variabili nel tempo.

I file master sono disponibili per la consultazione intranet presso l’Archivio Arcivescovile.

contribuire alla vita dell'archivio

Chi desidera contribuire alla vita dell’archivio può farlo liberamente tramite bonifico sul conto Unicredit dell’Arcidiocesi di Bologna, IBAN IT02S0200802513000003103844, causale: “Contributo liberale Archivio Diocesano”.