Via del Monte, 3 - 40126 Bologna

Fondi

Coi suoi circa cinque chilometri di scaffalature, gli oltre settanta fondi e le decine di migliaia di unità archivistiche, l’Archivio Arcivescovile è di fatto uno dei maggiori per sviluppo in metri lineari della città di Bologna.
Scaffale - Archivio Generale Arcivescovile di Bologna

Fondi

I fondi sono per lo più di ambito ecclesiastico; come di norma negli archivi diocesani, vi si conservano le carte legate all’attività dell’arcivescovo (Mensa, Segreteria, etc.), della curia (Cancellerie, Fori, etc.) e del capitolo della cattedrale (Archivio Capitolare, Fondo Musicale, etc.). Sono inoltre custoditi archivi di parrocchie (per lo più soppresse), di persona (ad esempio la Raccolta Breventani e gli Archivi Acquaderni) e perfino d’impresa (L’Avvenire d’Italia). Altra tipologia di fondi è quella formatasi nel corso del tempo a partire da materiali eterogenei o di provenienza incerta (Miscellanee Vecchie e Ricuperi).

Tra i fondi più consultati dagli studiosi meritano di essere ricordati anche i Registri battesimali e le Visite Pastorali.
Il seguente elenco presenta i fondi consultabili ordinati alfabeticamente, con l’indicazione dell’eventuale presenza di strumenti di corredo consultabili in sala studio (quelli consultabili anche online sono accessibili attraverso il link).

Denominazione del fondo consultabile
Strumento di corredo (pdf)
Amministrazione ecclesiastica del cimitero di Bologna
Archivi Acquaderni
Archivio capitolare
Archivio Consorziale del clero urbano
Archivio dell’Archivio Generale Arcivescovile
Archivio Pini
Azienda rogazioni minori
no
Azienda vicariati e cappellanie
Baroni Augusto
no
Biblioteca dei sagristi e dei cerimonieri
repertorio
Campioni beneficiari
Cancelleria civile – Affari civili
inventario
Cancelleria civile – Oggetti ecclesiastici
inventario
Cancelleria ecclesiastica
inventario
Cancellerie vecchie
Carte ufficio Cassoli
Censimento 1847
Circolo Mario Fani
Collegio Teologico di Bologna
no
Collezione dei testamenti e delle denunce dei legati pii
Compagnia del SS. Sacramento della Cattedrale
Congregazione consultiva per i luoghi pii
inventario
Congregazione dei 24 ecclesiastici della B.V. di San Luca
no
Congregazione dei deputati ecclesiastici
Congregazione dei poveri di S. Rocco
Congregazione delle Orsoline
Congregazione di Carità e Commissione di stralcio
Congresso Eucaristico Diocesano 1987
no
Congresso Eucaristico Nazionale 1997
no
Curia Arcivescovile
no
Curia Arcivescovile
no
Delegazione per il culto
Fabbrica di S. Pietro in Bologna
no
Famiglie Bianconi e Giovannini
Fondo musicale della cattedrale
repertorio
Foro arcivescovile
Foro arcivescovile e governo di Cento
inventario
Foro criminale arcivescovile (Tribunale ecclesiastico)
inventario
Istrumenti
L’Avvenire d’Italia
no
Legio Mariae
Matrimoni e doti
inventario
Mensa arcivescovile
Miscellanee vecchie
inventario
Monastero del Corpus Domini o Archivio della Beata Caterina
Parrocchia di san Pietro in Bologna
Parrocchie della diocesi
Parrocchie soppresse della città
Patrimonio ex gesuitico
Pio Cumulo della Misericordia
no
Priorato di S. Maria di Camerlata o di Ripa di Sasso
Pro-vicariati e vicariati generali
Raccolta Breventani
Raccolta degli statuti
Raccolta dei libri liturgici della cattedrale
catalogo a schede
Raccolta Oppizzoni
Registri battesimali della Cattedrale
Restauro della cattedrale 1997
no
Ricuperi attuariali
Ricuperi beneficiari
Ricuperi vari
Ruoli parrocchiali
no
Scuola dei Confortatori
Segreteria arcivescovile
Seminario Arcivescovile e aziende unite
Seminario Arcivescovile e aziende unite
Società femminile di S. Vincenzo de’ Paoli
Succollettoria degli spogli
no
Tabularia della Metropolitana
Tribunale del Sant’Uffizio
Tribunale della Rev. Fabbrica di S. Pietro in Roma: Commissaria di Bologna
Università dei Servitori
UTOA (Ufficio Tecnico Organizzativo Arcivescovile)
no
Visite pastorali