Fondi
I fondi sono per lo più di ambito ecclesiastico; come di norma negli archivi diocesani, vi si conservano le carte legate all’attività dell’arcivescovo (Mensa, Segreteria, etc.), della curia (Cancellerie, Fori, etc.) e del capitolo della cattedrale (Archivio Capitolare, Fondo Musicale, etc.). Sono inoltre custoditi archivi di parrocchie (per lo più soppresse), di persona (ad esempio la Raccolta Breventani e gli Archivi Acquaderni) e perfino d’impresa (L’Avvenire d’Italia). Altra tipologia di fondi è quella formatasi nel corso del tempo a partire da materiali eterogenei o di provenienza incerta (Miscellanee Vecchie e Ricuperi).

Tra i fondi più consultati dagli studiosi meritano di essere ricordati anche i Registri battesimali e le Visite Pastorali.
Il seguente elenco presenta i fondi consultabili ordinati alfabeticamente, con l’indicazione dell’eventuale presenza di strumenti di corredo consultabili in sala studio (quelli consultabili anche online sono accessibili attraverso il link).